Passoword di root Dimanticata “Give root password for maintenance”
Per resettare la password di root:
Continue ReadingAppunti di vita e di lavoro
Per resettare la password di root:
Continue ReadingCapita di trovare VmWare ESXi bloccato alcune VM funzionano altre no, non si riesce ad entrare attraverso il web ne sulla consolle di management. Cerchiamo nei log e non troviamo nulla di particolare. Ho sbattuto su questo problema per diversi mesi con l’unica soluzione di riavviare VmWare brutalmente con tutte le conseguenze del caso. Alla […]
Continue ReadingLa Guida vi permetterà di fare l’upgrade dell’UniFi Appliance installata su CentoOS7 La mia installazione è su /var/UniFIil mio Utente è unifi Come prima cosa facciamo un backuptar -zcvf /root/backup.tar.gz /var/UniFi Stoppiamo il servizio UniFiservice unifi stop Scarichiamo l’ultima versione disponibilewget https://www.ubnt.com/downloads/unifi/6.2.25/UniFi.unix.zipDecomprimiamounzip -qo /root/UniFi.unix.zip Adesso eseguiamo questi comandimv /var/UniFi /var/UniFi2mv /root/UniFi /var/UniFicp -f -R /var/UniFi2/data […]
Continue ReadingPer fare l’upgrade di DMASOFTLAB RadiusManager da Centos 6 a Centos 7 seguire le seguenti istruzioni Installare una nuova macchina Centos 7 Minimal Eseguireyum update -yyum -y install nano Disabilitare selinuxnano /etc/selinux/configCambiaSELINUX=enforcingin SELINUX=disabledsalva ed esci e riavvia la macchinaDisabilita Firewallsystemctl status firewalldsystemctl stop firewalldsystemctl disable firewalld Installa le varie librerie di supportorpm -ivh https://dl.fedoraproject.org/pub/epel/7/x86_64/Packages/e/epel-release-7-13.noarch.rpmyum -y […]
Continue ReadingOggi decriviamo la procedura per il rispristino del database NextCloud danneggiato ad esempio per un arresto anomalo del sistema Capita pultroppo spesso che il sistema si danneggi e che mariaDB non riesca più a ripartire a causa del danneggiamento di InnoDB. Una procedura per tentare il rispristino è la seguente Facciamo partire mariadb in recovery […]
Continue ReadingSempre più spesso i server subiscono tentativi di attacco, come facciamo a controllare. Ecco una semplice guida. Il primo comando da utilizzare è #last. Vi verrà visualizzato l’elenco delle ultime connessioni come amministratore con data ora ip è tempo di connessione. Il secondo da utilizzare è #top anche se io preferisco #htop per visualizzare i […]
Continue ReadingA tutti sarà capitato di dover accedere a un linux remoto ma di non avere la possibilità in quanto è dietro un firewall a cui non si ha accesso oppure sta dietro un ip dinamico o un nat di qualche operatore. La soluzione hai vs. problemi è Autossh. Per utilizzare autossh devi avere a disposizione […]
Continue ReadingPuò capitare che dopo un riavvio errato di vmware 6.5 Appliance esca l’errore Failed to start file system check on /dev/disk… Niente panico la causa è proprio un’errato spegnimento della macchina. La soluzione è abbastanza semplice Fai ripartire la macchina e alla schermata di avvio premi “e” per entrare nel menu grub cerca la linea […]
Continue ReadingEstendere disco LVM in Ubuntu Server 14 o CentOS 7 VmWare Come prima operazione a macchina accesa andare nelle proprietà della VM ed incrementare lo spazio desiderato nel nostro caso aumenteremo da 600 a 750. Fatto questo bisogna riavviare il server affinche Ubuntu veda la nuova configurazione del disco Entrare in terminale sulla macchina con […]
Continue ReadingMantenere WordPress è sempre altamente consigliato in quanto periodicamente gli sviluppatori vanno a coprire bug e vulnerabilità della piattaforma. Mentre sui serve basati su windows l’aggiornamento è semplice in quanto lo si fa direttamente dall’interno della piattaforma e funziona sempre su sistemi basatu su linux non sempre tutto riesce a causa dei permessi che non […]
Continue Reading